Notizie
- Tutto
- News
- Open day
- Corsi di formazione
- Seminari
28 Luglio 2025
28-29-30 Novembre 2025.
Ricucire nuovi legami, affermare i diritti, difendere la dignità.
1 Luglio 2025
19 Settembre – 21 Ottobre – 2 Dicembre 2025
Online. Scopri la nostra scuola, il nostro approccio innovativo e le nostre borse di studio disponibili!
10 Marzo 2025
28-29-30 Marzo 2025.
Nuovi pazienti, nuove diagnosi e modelli storici di lavoro.
20 ECM – Online e in presenza.
22 Luglio 2024
15-16-17 Novembre 2024
Approfondimento su un tema che ci riguarda tutte e tutti.
18 ECM – si rivolge a psicoterapeuti, psichiatri, psicologi, medici.
15 Marzo 2024
19-20-21 Aprile 2024
Verranno attraversati i confini nazionali per un confronto sulle pratiche cliniche e i modelli teorici di riferimento, con un’attenzione convergente al comune oggetto di lavoro.
15 Febbraio 2024
13 Aprile – 16 Maggio – 14 Giugno 2024
Open day scuola di specializzazione.
Online.
25 Ottobre 2023
Ad due anni dalla morte della prof.ssa Rosalba Terranova-Cecchini grazie al suo generoso lascito, siamo lieti di annunciarvi che, in sua memoria, è stata stanziata la somma di 30.000 euro per 10 Borse di Studio
5 Aprile 2023
14-15-16 Aprile 2023
Seminario della Scuola di specializzazione in psicoterapia transculturale
14 Luglio 2022
Ottobre 2022 – Gennaio 2023.
Il Corso è strutturato in 4 weekend, le lezioni si terranno 4 ore il sabato pomeriggio e 8 ore la domenica.
Il Corso è rivolto a Psicologi, studenti del Corso di Laurea in Psicologia ultimo anno.
1 Luglio 2022
16-17-18 Settembre 2022
Il seminario approfondirà il ruolo, i significati, gli aspetti culturali, biologici e sociali del cibo e della cucina nel corso dell’evoluzione umana e in rapporto allo sviluppo della mente.
18 ECM.
1 Aprile 2022
15-16 Ottobre 2022
Specifiche ed approfondite conoscenze e competenze nell’ambito dei test grafici, fornendo strumenti teorici e applicativi necessari al professionista per orientarsi nella complessa dimensione della valutazione psicologica, al fine di costruire una valida relazione psicodiagnostica.
29 Marzo 2022
24-25 Settembre 2022
Il corso fornirà strumenti operativi e spunti pratici che potranno essere utilizzati nella fase iniziale dei percorsi terapeutici.
13 Dicembre 2021
AUTUNNO 2022
Approfondimento formativo e casi clinici a partire dai principali cambiamenti introdotti dal DSM-5, il manuale diagnostico e statistico deidisturbi mentali “per eccellenza” usato da clinici e ricercatori
1 Dicembre 2021
AUTUNNO 2022
Il protocollo della Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD (BEPP) è stato creato dal prof. Berthold P.R.Gersons (e coll.) specificamente per il trattamento del PTSD. È un trattamento evidence based che ha dimostrato efficacia paragonabile all’applicazione di CBT ed EMDR.
22 Novembre 2021
AUTUNNO 2022
Un trattamento breve per la cura dei disturbi trauma-correlati, che si basa sulla teoria della rappresentazione duplice dei ricordi traumatici con un focus sulla concettualizzazione di elementi che sono associati al network della paura di matrice sensoriale, affettiva e cognitiva.
16 Agosto 2021
Marzo-Dicembre 2021.
Il corso si rivolge a chi lavora con persone provenienti da contesti culturali altri (migranti, nuove generazioni, ecc). L’obiettivo è di offrire una competenza teorica e pratica per la comprensione delle molteplici dinamiche culturali, sociali, psicologiche, educative e sanitarie delle persone provenienti da diversi paesi inserite in un percorso di integrazione
17 Marzo 2021
9-10-11 Aprile 2021
Il corso è aperto a chiunque fosse interessato ad approfondire queste tematiche.
15 Febbraio 2021
Pubblicazione nuovo corso di Mindfulness
18 Gennaio 2021
Marzo-Aprile 2021
Il Corso permette di apprendere fondamentali teorie e tecniche di Storytelling e Video Partecipativo applicate al lavoro Psicosociale, Educativo e Formativo.
14 Ottobre 2020
Presentazione del quadro teorico di riferimento del Corso di specializzazione in Psicoterapia Transculturale.
1 Settembre 2020
Ottobre 2020 – Giugno 2021.
Competenza teorica e pratica per la comprensione delle molteplici dinamiche culturali, sociali, psicologiche, educative e sanitarie delle persone provenienti dai diversi paesi inserite in un percorso di integrazione.
11 Agosto 2020
OPEN DAY 18 Settembre 2020 (SKYPE) h. 17.00 Corso di specializzazione in Psicoterapia TransculturalePresentazione del quadro teorico di riferimento del Corso di specializzazione in Psicoterapia Transculturale, primo in Italia per …
29 Giugno 2020
La dott.ssa Eleonora Riva, Direttore del corso e la dott.ssa Simona Ponzini, Vicedirettore, presenteranno il quadro teorico di riferimento della Psicoterapia transculturale ad orientamento psicodinamico integrato, racconteranno la storia, l’organizzazione, gli autori di riferimento, le possibili applicazioni della clinica transculturale dopo il conseguimento del Diploma.
19 Giugno 2020
Per iscrizioni cliccare il seguente link e seguire le istruzioni: Istruzioni per iscriversi al webinarPassaggi da seguire: 1) cliccare sul link indicato in alto per aprire il form di registrazione;2) …
21 Maggio 2020
‣ore 17.30Presentazione del quadro teorico di riferimento del Corso di specializzazione in Psicoterapia Transculturale, primo in Italia per la tematica.Nel 2021 verranno assegnate per iscrizioni al primo anno Borse di …
8 Ottobre 2019
Novembre 2020 – Giugno 2021.
A partire dai principali cambiamenti introdotti dal DSM-5, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali “per eccellenza” usato da clinici e ricercatori, si intende offrire ai partecipanti un’ampia panoramica dei disturbi delle funzioni psichiche e delle patologie, con interesse per l’ambito culturale nella formulazione di diagnosi e di modalità di intervento.
6 Ottobre 2019
Gennaio – Marzo 2020.
Il Corso permette di apprendere le fondamentali tecniche di Storytelling e Filmmaking applicate al lavoro Psicosociale, Educativo e Formativo. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare interventi nei gruppi, nelle comunità e nelle organizzazioni, con la Metodologia del Video Partecipativo.
19 Giugno 2019
Lo Yoga, disciplina millenaria e patrimonio prezioso dell’umanità è ancora oggi strada di conoscenza e ricerca per un’armonia fisica, psichica e spirituale. Una traduzione culturale del pensiero asiatico è rappresentata dalla proposta della Mindfulness, presenza mentale, che offre una preziosa mediazione tra Oriente e Occidente.
17 Maggio 2019
Un libro di Ibrahima Sow a cura di Elisa D’Ippolito – Armando editore, 2015
27 Marzo 2019
1-2-3 Febbraio 2019.
La Narrative Exposure Therapy (NET) è un trattamento breve e focale per la cura dei disturbi traumacorrelati. La NET si basa sulla teoria della rappresentazione duplice dei ricordi traumatici con un focus sulla concettualizzazione di elementi che sono associati al network della paura di matrice sensoriale, affettiva e cognitiva.
27 Marzo 2019
La mindfulness, o presenza mentale, è la base su cui si sviluppano qualità e stati mentali salutari, facendo perno sullo sviluppo della capacità di gestire la propria attenzione.