Marzo-Aprile 2021
Il Corso permette di apprendere fondamentali teorie e tecniche di Storytelling e Video Partecipativo applicate al lavoro Psicosociale, Educativo e Formativo.
Ottobre 2020 - Giugno 2021.
Competenza teorica e pratica per la comprensione delle molteplici dinamiche culturali, sociali, psicologiche, educative e sanitarie delle persone provenienti dai diversi paesi inserite in un percorso di integrazione.
OPEN DAY 18 Settembre 2020 (SKYPE) h. 17.00 Corso di specializzazione in Psicoterapia TransculturalePresentazione del quadro teorico di riferimento del Corso di specializzazione in Psicoterapia Transculturale, primo in Italia per …
La dott.ssa Eleonora Riva, Direttore del corso e la dott.ssa Simona Ponzini, Vicedirettore, presenteranno il quadro teorico di riferimento della Psicoterapia transculturale ad orientamento psicodinamico integrato, racconteranno la storia, l'organizzazione, gli autori di riferimento, le possibili applicazioni della clinica transculturale dopo il conseguimento del Diploma.
Per iscrizioni cliccare il seguente link e seguire le istruzioni: Istruzioni per iscriversi al webinarPassaggi da seguire: 1) cliccare sul link indicato in alto per aprire il form di registrazione;2) …
‣ore 17.30Presentazione del quadro teorico di riferimento del Corso di specializzazione in Psicoterapia Transculturale, primo in Italia per la tematica.Nel 2021 verranno assegnate per iscrizioni al primo anno Borse di …
Novembre 2020 - Giugno 2021.
A partire dai principali cambiamenti introdotti dal DSM-5, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali “per eccellenza” usato da clinici e ricercatori, si intende offrire ai partecipanti un’ampia panoramica dei disturbi delle funzioni psichiche e delle patologie, con interesse per l’ambito culturale nella formulazione di diagnosi e di modalità di intervento.