Formazione
Mi sono laureata in psicologia clinica in Bicocca e specializzata in psicoterapia presso Area G – scuola di psicoterapia a orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti.
In seguito ho frequentato il corso annuale di Clinica Transculturale della Cooperativa Crinali e seguito diversi seminari presso il CEAT – Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico. Inoltre ho seguito il corso di formazione di base sulla DIT-Terapia Dinamica Interpersonale Breve, e i corsi di primo e secondo livello EMDR.
Dal 2017 faccio parte dell’Associazione “Punti di Vista – incontro relazione riconoscimento in psicoterapia“, un gruppo di confronto finalizzato ad approfondire e integrare modelli teorici diversi e relative tecniche di intervento.
Seguo con continuità percorsi di formazione/aggiornamento in ambito clinico, per ampliare le mie conoscenze e competenze.
Esperienze lavorative in corso
Dal 2011 svolgo in ambito privato percorsi di consultazione, sostegno psicologico e psicoterapia con adolescenti, giovani adulti, adulti, coppie e genitori. Spesso lavoro in rete con altri colleghi per approfondimenti testali, prese in carico parallele di membri di uno stesso nucleo familiare, consulenze con psichiatri e neuropsichiatri infantili.
Presso lo studio “Sofia e Psiche” collaboro con colleghi di diversa formazione e faccio parte di gruppi di approfondimento e ricerca dedicati a specifiche tematiche cliniche.
Esperienze lavorative pregresse
Dal 2013 al 2024 ho lavorato presso il Consultorio Restelli; in questo contesto ho collaborato con colleghi di diversa formazione e ho preso parte a un’équipe dedicata a preadolescenti e adolescenti.
Dal 2009 al 2021 ho lavorato in ambito psicogiuridico; nel ruolo di Consulente Tecnico d’Ufficio, in procedimenti di adottabilità presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, mi sono occupata di valutazione delle competenze genitoriali di persone con cultura di origine diversa da quella italiana.