Ha svolto la sua formazione presso l’Area G, Scuola di Psicoterapia ad orientamento analitico per adolescenti e adulti. Si interessa dal 1999 di etnopsichiatria e clinica transculturale. Ha lavorato diversi anni in vari Paesi dell’Africa sia in progetti internazionali per il miglioramento dei sistemi di cura a favore della popolazione con disagio psichico sia in situazioni di emergenza per lo sviluppo di programmi di supporto psico-sociale per i sopravvissuti a violenze collettive e torture.
A Milano lavora in qualità di dirigente Psicologa presso il Servizio di Etnopsichiatria dell’Ospedale Niguarda, dove negli anni si è specializzata nell’assistenza e nella cura della popolazione straniera in particolare dei soggetti sopravvissuti ad esperienze traumatiche estreme, vittime di tortura, violenza e giovani adulti autori di reato. Svolge attività di valutazione e certificazione psicodiagnostica per il Tribunale dei Minori e la Commissione Territoriale di Milano preposta alla valutazione delle richieste di protezione internazionale. Inoltre lavora come psicoterapeuta ( ad orientamento psicodinamico) presso il CPS di via Litta Modignani dell’Ospedale Niguarda.
Si dedica alla formazione della clinica transculturale ed alla supervisione di gruppi di lavoro multidisciplinari nell’ambito della salute mentale.