Testi di studio

Di seguito i testi scritti dai docenti della scuola inerenti il percorso di studio e la bibliografia generale di riferimento per il corso.

Testi dei docenti della Scuola

Assessment transculturale

Dispositivi transculturali per la cura degli adolescenti

Passaggi

Capire e curare gli adolescenti

Avanzamenti in psicologia transculturale

Luoghi che curano

Psicologia culturale

Lingua madre

Accogliere il Migrante

Bibliografia

  • AA.VV.; (a cura di M.E. Castiglioni, G. Del Rio, A. Servida, R. Terranova Cecchini), “Culture che curano. Materiali e contributi per una psicoterapia transculturale”, Borla editore, 2018.
  • AA.VV.; “Assessment trasnculturale. Setting, artefatti e modelli di lavoro”, Armando editore, 2025.
  • Beneduce R. (1998), Frontiere dell’identità e della memoria: Etnopsichiatria e migrazioni in un mondo creolo, FrancoAngeli, Milano.
  • Coppo P. (2013), Le ragioni degli altri, Raffaello Cortina Editore, Milano
  • Devereux G. (1956), Saggi di etnopschiatria generale, tr. It. Armando Roma, 2007
  • Fondazione Cecchini-Pace (a cura di), “Passaggi. Rivista italiana di scienze transculturali”, Carrocci editore, anno 2001–2010.
  • Inghilleri P. (2023), Il luoghi che curano, Raffaello Cortina Editore, Milano
  • Inghilleri P., Terranova-Cecchini R. (a cura di), (1991) Avanzamenti in psicologia transculturale, FrancoAngeli, Milano
  • Inghilleri P., (a cura di), (2009), Psicologia culturale, Raffaello Cortina Editore, Milano
  • Inghilleri P., Castiglioni M., Riva E., (2010), Dispositivi transculturali per la cura degli adolescenti, FrancoAngeli, Milano
  • Inghilleri P., Castiglioni M. (a cura di), (2012) Capire e curare gli adolescenti, Ed. Guerini e Associati, Milano
  • Kaës R., (2013), Malessere sociale e malessere individuale: alleati o nemici? Cosa può fare la psicoanalisi di fronte al malessere psichico nelle società ipermoderne?, Seminario SPI Malessere sociale  e malessere individuale: alleati o nemici?, Firenze https://www.spi-firenze.it/cosa-puo-la-psicoanalisi-di-fronte-al-malessere-psichico-nelle-civilta-ipermoderne-rene-kaes-13-aprile-2013-firenze/
  • Moro. M.R. (1999), Genitori in esilio. Psicopatologia e migrazioni. Tr.It. Raffaello Cortina Editore, Milano, 2002.
  • Moro, M.R., Quitterie, D.L.N., Mouchenik, Y., Baubet, T. (2009), Manuale di psichiatria       transculturale. Dalla clinica alla società, FrancoAngeli, Milano
  • Nathan T. (1993), Principi di etnopsicoanalisi. Tr. it., Bollati Boringhieri, Torino, 1996
  • Sow I. (1977), Psychiatrie dynamique africaine, Payot, Parigi. Tr. It. L’Io culturale. Dall’etnopsichiatria alla transcultura (a cura di D’Ippolito E.) Armando editore, Roma, 2015
  • Terranova-Cecchini R., Tognetti Bordogna M., (1992). Migrare. Guida per gli operatori dei servizi sociali, sanitari, culturali e d’accoglienza, FrancoAngeli, Milano
  • Terranova-Cecchini R., (2011), Lingua madre, FrancoAngeli, Milano