Informazioni
Di seguito tutte le informazioni utili per conoscere e iscriversi alla Scuola di Specializzazione.

Iscrizione

Requisiti e criteri di ammissione
Alla Scuola possono essere ammessi i laureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia, iscritti ai rispettivi Albi. I predetti laureati possono essere iscritti alla Scuola purché conseguano l’abilitazione all’esercizio professionale entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio del corso e provvedano nei 30 giorni successivi alla decorrenza dell’abilitazione a richiedere l’iscrizione all’Albo (D.M. 509/1999 – O.M. 10/12/2004).
Il numero massimo di iscritti è di 20 studenti specializzandi per ogni anno di corso. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Il termine di presentazione della domanda di iscrizione è il 15 dicembre di ogni anno. Superato il colloquio di ammissione e idoneità e formalizzata la domanda, l’inserimento nella Scuola in caso di soprannumero di richieste è legato all’ordine di data del pagamento della quota di iscrizione.
Costi
Retta annuale e rateazione nelle 4 annualità
Sarà facoltà dell’Istituto applicare l’adeguamento ISTAT di Legge
- I anno: € 3950
da versare con le seguenti modalità:
€ 750 all’atto dell’iscrizione
e 8 rate mensili di € 400 a partire dal 31 gennaio. - II anno: € 3950
da versare con le seguenti modalità:
€ 750 all’atto dell’iscrizione
e 8 rate mensili di € 400 a partire dal 31 gennaio. - III anno: € 4500
da versare con le seguenti modalità:
€ 900 all’atto dell’iscrizione
e 8 rate mensili di € 450 a partire dal 31 gennaio. - IV anno: € 4500
da versare con le seguenti modalità:
€ 900 all’atto dell’iscrizione
e 8 rate mensili di € 450 a partire dal 31 gennaio.
Costi aggiuntivi
I costi delle supervisioni individuali e della formazione personale non sono inclusi nella retta.

Borse di Studio

30.000 euro per 10 borse di studio
A tre anni dalla morte della prof.ssa Rosalba Terranova-Cecchini, fondatrice di GRT e della nostra Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transculturale, siamo lieti di annunciare che è state confermate per il prossimo anno accademico, in sua memoria, le 10 borse di studio per un valore totale di 30.000 euro.
Le borse di € 3.000 ciascuna saranno destinate ai primi iscritti al primo anno entro il 15 dicembre 2025.

Agevolazioni

Cosa ti offriamo
- SCONTI sulla retta
- La possibilità di partecipare gratuitamente ad 1 fine settimana formativo all’interno del nostro ulteriore programma di formazione
- Sconti su tutte le nostre iniziative formative
- Percorso di analisi personale a prezzi calmierati
Biblioteca e altre facilitazioni
La biblioteca della Scuola raccoglie circa 5000 volumi italiani e stranieri, prevalentemente su tematiche relative o correlate alla Psicoterapia e alla Scienza Transculturale.
- Consultazioni e prestiti.
- Servizio wireless.
- Postazione PC per studenti.
- Ampie aule, idonee strutture ed attrezzature necessarie all’efficace svolgimento dei corsi.
Possibili collaborazioni professionali presso la Scuola
Alla fine del quarto anno, una volta ottenuto il diploma, vi sarà la possibilità di esercitare la professione presso il Centro Clinico del GRT collaborando a progetti, prendendo in carico pazienti privati e inviati dai servizi, partecipando a cicli formativi e supervisioni di equipe.
Sono previsti seminari di approfondimento teorico metodologico e periodici incontri di collegamento con gli allievi. Dal 2010 è stata istituita da parte degli ex allievi ed in collaborazione con la Scuola stessa che ne è sede, l’Associazione Italiana di Psicoterapia Transculturale (AIPsiT).

Open Day
Per info, iscrizioni e partecipazione all’openday compila il form sottostante oppure scrivi a scuola@grtitalia.org.