Per interventi in campo Psicosociale ed Educativo
Gennaio – Marzo 2020
Il Corso permette di apprendere le fondamentali tecniche di Storytelling e Filmmaking applicate al lavoro Psicosociale, Educativo e Formativo. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare interventi nei gruppi, nelle comunità e nelle organizzazioni, con la Metodologia del Video Partecipativo.
Programma
Sabato 11 e Domenica 12 Gennaio – Ore 9:30 – 17:30
- Il Video partecipativo: Format e ambiti di utilizzo
- Storytelling: cos’è e come si usa nel lavoro psicosociale
- La Sceneggiatura: struttura narrativa e dialogo
- La costruzione del personaggio e la messa in scena
Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio – Ore 9:30 – 17:30
- Il Linguaggio delle immagini
- Uso della videocamera e composizione dell’immagine
- Dalla sceneggiatura al piano regia
- Fasi e ruoli della produzione di un audiovisivo
Sabato 21 e Domenica 22 Marzo – Ore 9:30 – 17:30
- Riprese (Sabato)
- Teoria e tecnica del montaggio
Docenti
- Alessandro Ciardi,
Psicologo, Psicoterapeuta Transculturale, supervisore in ambito clinico e socio-educativo, sceneggiatore, formatore in metodologie audiovisive. E’ Referente del progetto “Psicologia e Cinema” per OPL (Ordine Psicologi Lombardia). - Gabriele Fonseca,
Regista, Montatore, Tv Producer, tra gli altri, per The Walt Disney Company Italia. Realizza spot pubblicitari, documentari, videoclips. Ha fondato nel 2006 la casa di produzione Honoro Film. - Vaninka Riccardi,
Operatrice teatrale, attrice, formatrice, socia fondatrice dell’Associazione tra artisti Ciridì, si occupa da anni di teatro sociale e di comunità.
Costi
Iscrizione al corso: € 550,00 (IVA inclusa)
Il corso si avvierà con un numero minimo di partecipanti.
Inviare la scheda d’iscrizione compilata a: scuola@istitutotransculturale.it
Termine iscrizione: 7 Gennaio 2020
Modalità di pagamento in unica rata, dopo aver ricevuto conferma di ammissione, entro il 11 Gennaio 2020 Causale: 1° CORSO FILMMAKING 2020.
Destinatari
Psicologi, Filmmaker, Insegnanti, Operatori sociali, Educatori, Formatori e chiunque voglia apprendere la metodologia del Video Partecipativo per la conduzione di gruppi.